- Le coperture permettono di mantenere salubre l'acqua della vostra piscina, di proteggerla dall'inquinamento atmosferico e di preservarne il calore, permettendo di prolungare il periodo di utilizzo della piscina.
-
ESTIVE
- Le coperture estive sono galleggianti, vengono adagiate sull’acqua e collegate ad una estremità ad un rullo avvolgitore, che permette anche ad una singola persona di aprire e chiudere la piscina in pochi istanti
E' possibile sagomare la copertura per seguire la forma della vostra piscina.
Sono disponibili nella versione "Bolle", oppure in quella a "Mousse", che garantisce un maggior isolamento termico delll'acqua.
PROLUNGANO LA STAGIONE
- Sono isotermiche, ossia sono in grado di mantenere la temperatura dell’acqua presente al momento della chiusura della tapparella stessa, evitando il raffreddamento nelle ore notturne.
RIDUCONO L'EVAPORAZIONE
- Le coperture a estive riducono l'effetto dei raggi solari responsabili dell'evaporazione dell'acqua.
MANTENGONO LA TEMPERATURA
- L'isolamento termico che garantiscono, preserva il calore dell'acqua accumulato durate le ore diurne, evitandone la cessione durante le ore notturne.
RIDUCONO LA MANUTENZIONE
- Preservando la piscina dall'ingresso dello sporco, permettono di ridurre l'uso di prodotti chimici per il condizionamento dell'acqua e di ridurre le ore di funzionamento dell'impianto di filtrazione.
-
INVERNALI
- Durante i mesi invernali, le coperture invernali morbide preservano l’acqua della vostra piscina dall’azione degli agenti atmosferici; la parte superiore di colore verde scuro e la parte inferiore di colore nero, oscurano completamente l’acqua, evitando la formazione di alghe e proteggendo la piscina dalle foglie e dallo sporco, permettendovi di riutilizzare l’acqua di stagione in stagione.
Le coperture invernali morbide sono leggere, antistrappo, galleggianti, impermeabili, resistenti al gelo e ai raggi UV.
Le cuciture doppie sono eseguite con filo sintetico ed imputrescibile; la parte perimetrale della copertura viene realizzata con bordatura in PVC calandrato e armato con rete di Trevira.
La copertura viene adagiata sullo specchio d’acqua e viene fissata sul bordo vasca mediante tubolari in PVC riempiti di acqua, dotati di sistemi antirotolamento, antiforatura e di chiusura rapida, oppure, se la piscina è circondata dal prato, con pioli a scomparsa e tiranti elastici.
PULIZIA
- Durante i mesi invernali evitano l'ingresso in acqua di sporco, foglie e polline.
MANTENGONO L'ACQUA
- Durante il periodo invernale, l'oscuramento dell'acqua ai raggi solari evita la formazione di alghe, permettendo di riutilizzare l'acqua di anno in anno.
-
A TAPPARELLA
-
Il momento migliore per l’installazione di questo tipo di coperture è in fase di realizzazione della piscina stessa, così da poter prevedere una zona sommersa che possa contenere la tapparella, senza che sia visibile quando è chiusa; è possibile, tuttavia, installare tali tapparelle successivamente, creando un alloggiamento esterno.
Le coperture sono realizzata con doghe di PVC trattato con additivi speciali ( antiurto, antimacchia, anti-ingiallimento, atossico, resistenti agli U.V. e al cloro ) e vengono azionate mediante un comando a chiave che attiva un motore elettrico.
Possono essere dotate di sensori crepuscolari, anemometrici e di rilevatori di grandine.
Le coperture a tapparella sono anche calpestabili, rendendo più sicura la piscina in presenza di bambini ed animali.
)
Sono ideali per l’utilizzo sia come copertura estiva che invernale.
ELEGANTI
- In fase di realizzazione della piscina, può essere previsto un apposito vano all'interno della quale inserire la copertura sommersa, in modo tale da celarne la presenza.
PROLUNGANO LA STAGIONE
- Sono isotermiche, ossia sono in grado di mantenere la temperatura dell’acqua presente al momento della chiusura della tapparella stessa, evitando il raffreddamento nelle ore notturne.
RIDUCONO L'EVAPORAZIONE
- Le coperture a tapparella riducono l'effetto dei raggi solari responsabili dell'evaporazione dell'acqua.
MANTENGONO LA TEMPERATURA
- L'isolamento termico che garantiscono, preserva il calore dell'acqua accumulato durate le ore diurne, evitandone la cessione durante le ore notturne.
RIDUCONO LA MANUTENZIONE
- Preservando la piscina dall'ingresso dello sporco, permettono di ridurre l'uso di prodotti chimici per il condizionamento dell'acqua e di ridurre le ore di funzionamento dell'impianto di filtrazione.
SICURE
- Grazie alla struttura rigida in grado sopportare fino a 100 kg/m2, prevengono le cadute in acqua, specialmente in caso di presenza di bambini ed animali.
-
TELESCOPICHE
- E' la miglior copertura che possiate offrire alla vostra piscina; le coperture telescopiche sono completamente radiocomandabili, apribili e chiudibile in pochi istanti, scorrendo su guide guide super-piatte, in modo da non deturpare esteticamente la pavimentazione perimetrale della piscina ed in modo tale da garantire la completa calpestabilità senza correre il rischio di infortuni.
Il telaio è realizzato in alluminio pressofuso, mentre il rivestimento è realizzato in policarbonato e/o vetro.
APRIBILI E CHIUDIBILI IN POCHI ISTANTI
- Un motore elettrico azionato tramite radiocomando, fa scorrere gli elementi della struttura lungo le guide annegate nella pavimentazione.
PROLUNGANO LA STAGIONE
- Le coperture telescopiche estendono la balneazione da inizio primavera a fine autunno. Qualora decidiate di dotare la piscina di un impianto di riscaldamento, potrete utilizzare la vostra piscina tutto l’anno.
RIDUCONO L'EVAPORAZIONE
- Le coperture telescopiche riducono l'effetto dei raggi solari responsabili dell'evaporazione dell'acqua.
MANTENGONO LA TEMPERATURA
- L'isolamento termico che garantiscono, preserva il calore dell'acqua accumulato durate le ore diurne, evitandone la cessione durante le ore notturne.
Allo stesso modo, durante l'inverno, consentono di mantenere calda l'acqua e l'ambiente circostante.
RIDUCONO LA MANUTENZIONE
- Preservando la piscina dall'ingresso dello sporco, permettono di ridurre l'uso di prodotti chimici per il condizionamento dell'acqua e di ridurre le ore di funzionamento dell'impianto di filtrazione.
SICURE
- Le coperture telescopiche evitano l’accidentale caduta in acqua di bambini o animali, resistono al forte vento e alla neve, proteggono dai raggi UV.