POMPE DOSATRICI |
MF |
| TIPO DI DOSAGGIO | |||
| CONSTANT | La pompa dosa con frequenza costante in relazione ai valore di SPH ( colpi per ora ), SPM ( colpi per minuto ) o LPH ( litri per ora ) impostati durante la fase di programmazione | ||
| DIVIDE | Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa sono DIVISI per il valore impostato durante la fase di programmazione e determinano la frequenza di dosaggio della pompa | ||
| MULTIPLY | Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa sono MOLTIPLICATI per il valore impostato durante la fase di programmazione e determinano la frequenza di dosaggio della pompa | ||
| PPM | Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore di PPM impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione. Possibilità di attivare un dosaggio di mantenimento in caso di fermo impianto | ||
| MLQ | Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore MLQ (millilitri per quintale) impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione | ||
| BATCH | L’impulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio della quantità di prodotto impostato durante la fase di programmazione. Possibilità di definire cicli di PAUSA-LAVORO | ||
| VOLT | La tensione fornita alla pompa (tramite il segnale in ingresso) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione (0÷10 VDC) | ||
| mA | La corrente fornita alla pompa (tramite il segnale in ingresso) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione (0-4/20 mA) | ||
| PERC | Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore PERC (%) impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione. | ||
| WEEKLY | Timer impostabili consentono di programmare il dosaggio su base giornaliera ed oraria. | ||
| CARATTERISTICHE | ||||
| Display digitale | ||||
| CONTROLLO DI LIVELLO |
Se la pompa dosatrice, tramite la sonda di livello fornita di serie, rileva l'esaurimento del prodotto da dosare, entra automaticamente in modalità stand-by e, tramite l'uscita allarme, segnala l'anomalia | |||
| RIADESCAMENTO AUTOMATICO |
Se la pompa dosatrice, tramite apposito sensore di flusso rileva il mancato passaggio di liquido nel corpo pompa, attua la procedura di riadescamento automatico e recupera gli eventuali colpi persi | |||
| COSTRUZIONE | |||||||
| CORPO | PPO rinforzato con fibra di vetro, con montaggio orizzontale ( verticale con apposita staffa ) | ||||||
| GRADO PROTEZIONE | IP65 | ||||||
| CORPO POMPA | |||||||
| Per dosaggio di sostanze acide con viscosità massima di 100 cPs | |||||||
| Per dosaggio di sostanze alcaline con viscosità massima di 100 cPs | |||||||
| Realizzato in PVDF / PP / PMMA / INOX | |||||||
| A | Con autospurgo per il dosaggio di sostanze che producono gas | ||||||
| LPV | Per dosaggio di liquidi poco viscosi, fino ad 8.000 cPs | ||||||
| P | Per dosaggio di liquidi molto viscosi, fino a 50.000 cPs | ||||||
| AC | Con ingresso per Aria Compressa per dosaggi di elevata portata | ||||||
| PARTI IDRAULICHE | PVDF | PP | |||||
| DIAFRAMMA | PTFE | ||||||
| INGRESSI | |||||||
| LIVELLO | Controllo di livello del prodotto da dosare | ||||||
| STAND-BY | Contatto libero da tensione ( N.O. / N.C. ), consente di attivare / arrestare la pompa da remoto | ||||||
| FLUSSO | Consente di verificare, trami un Sensore di Flusso opzionale, il passaggio di liquido nel corpo pompa, di attivare il riadescamento automatico ed il recupero dei colpi persi | ||||||
| INPUT | Segnale analogico in corrente 0/4-20 mA | ||||||
| Segnale analogico in tensione 0-10 V | |||||||
| Segnale digitale di un contatore lancia impulsi | |||||||
| Segnale digitale proveniente da PLC od altra fonte | |||||||
| USCITE | |||||||
| ALLARME | Contatto libero da tensione ( N.O. / N.C. ), consente di segnalare l'insorgenza di un allarme | ||||||
| ALLARMI | |||||||
| LIVELLO | Segnala l'esaurimento del prodotto chimico nel contenitore | ||||||
| RIADESCAMENTO | Segnala il mancato riadescamento automatico della pompa; solo in presenza del Sensore di Flusso | ||||||
| COLPI PERSI | Segnala il superamento del massimo numero di colpi persi; solo in presenza del Sensore di Flusso | ||||||
| ALIMENTAZIONE | ||||||||
| 220 VAC | 110 VAC | 12 VDC | 24 VAC | Trifase ( solo pompa a motore ) | ||||
| 24 VDC | Fotovoltaica | Idroelettrica | ||||||
| DOTAZIONE | ||||||
| Valvola di iniezione | Sonda di livello | Valvola di fondo con filtro | Tubo di mandata, aspirazione e scarico | |||